La consulenza preconcezionale si basa su un colloquio approfondito per evidenziare tutti i possibili fattori di rischio che possono ripercuotersi negativamente sulla salute del bimbo che dovrà nascere.
Ciò permette di programmare la gravidanza dopo aver preso opportuni provvedimenti volti a ridurre i fattori di rischio della coppia.
Tra i principali fattori di rischio per la gravidanza ci sono il fumo, il sovrappeso e l’ipotiroidismo.
Durante la visita vengono inoltre prescritti gli esami pregravidici che sono fondamentali per capire lo stato di salute della madre e mettere in atto una serie di comportamenti utili alla prevenzione di malattie, quali ad esempio la toxoplasmosi e la rosolia.
Almeno un mese prima del concepimento è fondamentale l’assunzione dell’acido folico che verrà prescritto durante la visita preconcezionale.
Prepararsi adeguatamente alla gravidanza permette di ridurre le problematiche per la madre ed il bambino in gravidanza e nel post-partum.
|